CABLING è l’applicativo specifico per il disegno e la progettazione di cablaggi elettrici, layout e fasci cavi in molteplici settori. Facile ed intuitivo da utilizzare, Cabling è composto da due ambienti grafici di progettazione che si integrano e completano tra loro: “funzionale” per lo schema elettrico del cablaggio e “costruttivo” per lo schema planimetrico, nel quale sono definiti sviluppo, dimensioni e caratteristiche di assemblaggio. |
 |
Cabling Funzionale Ambiente per il disegno di schemi filari con connettori, terminali, saldature e simboli rispondenti alle normative IEC, VDE, e JIC / NEMA collegati da conduttori unipolari o multipolari. Caratteristiche: • Veloce disegno interattivo dei collegamenti con una interfaccia utente intuitiva. • Comandi per la gestione del disegno, delle revisioni e della stampa. • Realizzazione automatica del disegno dei collegamenti usando i dati di uno schema costruttivo. • Lo schema è compatibile con lo standard SPAC Automazione. |
 |
Cabling Costruttivo Ambiente per il disegno di schemi costruttivi dettagliati, completi nella grafica e nella disposizione degli elementi del cablaggio. Per i cablaggi complessi questo ambiente simula la tradizionale tavola a chiodi. Caratteristiche: • Veloce disegno del layout dei gruppi del cablaggio. • I cablaggi possono essere disegnati in scala reale o fuori scala. • Facile posa di fili e saldature collegati ai gruppi di cablaggio. • Proposta automatica di particolari, inclusi terminali, gommini e accessori dei connettori. • Generazione di output specializzati per la gestione e la produzione dei cablaggi: distinta materiali, schede di taglio, di cablaggio e schema saldature. La scheda di cablaggio può essere suddivisa in sottolavorazioni e riportare i dati significativi per la realizzazione (es. spellatura). • Posa automatica ei collegamenti importati da uno schema funzionale o da un file ASCII. • Verifica del disegno del cablaggio. • Calcolo automatico della lunghezza dei fili e del diametro dei percorsi. • Export per Inventor Professional. |
 |
Cabling 4D in sintesi Le potenzialità e la facilità d’uso di Cabling 4D permettono di velocizzare l’ingegnerizzazione di un cablaggio ed ottenere il suo disegno dettagliato.
 |
 |
Cabling 4D si interfaccia con il mondo esterno In Cabling 4D lo schema costruttivo è utilizzato per generare una serie di output specifici sia come tabella a disegno che come file CSV (compatibile Excel). Inoltre può essere utilizzato per generare il relativo schema funzionale. |
 |
In Cabling 4D lo schema costruttivo è utilizzato per generare output per la produzione ed il collaudo dei cablaggi |
 |
 |
Benefici di Cabling • Alta produttività nel disegno del cablaggio e del suo layout grazie a semplici e potenti strumenti. • Realizzato per soddisfare le richieste dell'industria, fornisce alla aziende un sistema di progettazione semplice, efficace e standarizzato, nelle procedure e nei risultati. • Lo schema costruttivo può essere realizzato in maniera semplificata per la preventivazione e dettagliato nei particolari per la successiva messa in produzione. • Gli output generati automaticamente dai disegni del cablaggio forniscono dati accurati che riducono in maniera significativa i tempi di gestione. • Compatibile con lo schema funzionale realizzato con SPAC Automazione. |